Miriam Ognibene
Diciotto anni di immagini, di viaggi interiori ed esteriori, di sguardi rubati alla luce e restituiti al tempo.
Questa storia inizia in Sicilia, tra i colori accesi del Mediterraneo, il bianco abbacinante delle pietre scaldate dal sole e il blu profondo del mare che culla memorie antiche. Qui nasce la mia sensibilità visiva che ha trasformato la fotografia in un linguaggio dell’anima.
Milano è stata la seconda tappa di un percorso in continua evoluzione, il luogo in cui la tecnica si è affinata, i generi fotografici si sono moltiplicati e le esperienze si sono stratificate in una visione poliedrica e consapevole. Ritratto, eventi, spazi, oggetti: ogni soggetto è diventato un’opportunità per esplorare la luce, il movimento, la relazione tra realtà e rappresentazione. Ma oltre la tecnica, oltre la perfezione formale, è sempre rimasto un bisogno più profondo: raccontare storie.
Oggi, questa ricerca si è trasformata in una poetica visiva che si allontana dall’immagine fine a sé stessa per avvicinarsi a una dimensione artistica più intima ed evocativa. Ogni fotografia è un respiro, un frammento di vita sospeso nel tempo. Le ombre e le luci dialogano tra loro per restituire un’emozione autentica, un dettaglio che svela più di mille parole, un’atmosfera capace di evocare sensazioni profonde.
Questa è la fotografia che oggi prende vita: un incontro tra realtà e visione, tra tecnica ed emozione, tra istante e memoria. Una narrazione per immagini che non si limita a mostrare, ma invita a sentire, a immaginare, a perdersi dentro storie che vibrano di verità e poesia.
Passione, estetica ed equilibrio contrapposte alla spensieratezza
del mio amore per l’arte.
Il mio è un lavoro creativo e tecnico al tempo stesso,
concedo molte attenzioni all'immaginazione e amo trovare soluzioni
per rendere reali le mie idee
Questa storia inizia in Sicilia, tra i colori accesi del Mediterraneo, il bianco abbacinante delle pietre scaldate dal sole e il blu profondo del mare che culla memorie antiche. Qui nasce la mia sensibilità visiva che ha trasformato la fotografia in un linguaggio dell’anima.
Milano è stata la seconda tappa di un percorso in continua evoluzione, il luogo in cui la tecnica si è affinata, i generi fotografici si sono moltiplicati e le esperienze si sono stratificate in una visione poliedrica e consapevole. Ritratto, eventi, spazi, oggetti: ogni soggetto è diventato un’opportunità per esplorare la luce, il movimento, la relazione tra realtà e rappresentazione. Ma oltre la tecnica, oltre la perfezione formale, è sempre rimasto un bisogno più profondo: raccontare storie.
Oggi, questa ricerca si è trasformata in una poetica visiva che si allontana dall’immagine fine a sé stessa per avvicinarsi a una dimensione artistica più intima ed evocativa. Ogni fotografia è un respiro, un frammento di vita sospeso nel tempo. Le ombre e le luci dialogano tra loro per restituire un’emozione autentica, un dettaglio che svela più di mille parole, un’atmosfera capace di evocare sensazioni profonde.
Questa è la fotografia che oggi prende vita: un incontro tra realtà e visione, tra tecnica ed emozione, tra istante e memoria. Una narrazione per immagini che non si limita a mostrare, ma invita a sentire, a immaginare, a perdersi dentro storie che vibrano di verità e poesia.
Passione, estetica ed equilibrio contrapposte alla spensieratezza
del mio amore per l’arte.
Il mio è un lavoro creativo e tecnico al tempo stesso,
concedo molte attenzioni all'immaginazione e amo trovare soluzioni
per rendere reali le mie idee
Giuseppe C.
Fotografo e autore / fotografo della Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Personalità di rara sensibilità unita ad una solida capacità creativa, unisce grande determinazione e impegno alla intelligenza nel lavoro e nel suo operato con risultati originali e spesso sorprendenti.
Attilio S.
Artista, autore. / Fotografo
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Molto brava. Sa interpretare con sensibilità e professionalità il lavoro fotografico che deve svolgere. Il suo rapporto con la fotografia va oltre le conoscenze tecniche ed esprime sempre originalità ed artisticità.
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare. / Clicca qui per modificare.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Grande stile, grande artista!
Ileana A.
Consulente
/ Facile.it
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare. / Clicca qui per modificare.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Cuore, sensazioni, emozioni, dedizione e passione.
Poche parole per descrivere la professionalità e la qualità visiva, non di una fotografa ma della Fotografa Miriam Ognibene.
"dove la foto non arriva ci sei Tu"
Poche parole per descrivere la professionalità e la qualità visiva, non di una fotografa ma della Fotografa Miriam Ognibene.
"dove la foto non arriva ci sei Tu"
Davide G.
Instore Account / Unilever
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare. / Clicca qui per modificare.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Capace di mettere a proprio agio il soggetto fotografico e coglierne gli aspetti più affascinanti ed eleganti.
Disponibile, affabile, professionale e solare.
Felice e soddisfatta di aver lavorato con lei.
Disponibile, affabile, professionale e solare.
Felice e soddisfatta di aver lavorato con lei.
Michela P.
Employee / Enel
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare. / Clicca qui per modificare.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Di quello studio ricordo tutto dai passi per entrare, al sorriso di Miriam e al suo abbraccio. Uno shooting così è un'esperienza diversa. Il silenzio, il té caldo, il racconto. L'ascolto. Il mettersi a nudo perché le fotografie con lei sono rivoluzioni dell'essere e in un click dopo l'altro, l'occhio di Miriam ruba un frame di anima al tempo e te lo dona per sempre. La poltrona di pelle al centro della stanza e lei che ti fa accarezzare dalle ombre e sceglie le luci che ti avvolgeranno e valorizzeranno, quelle che resteranno con te insieme ai dettagli di quel momento della tua vita, raccontando ogni cosa passata dai tuoi occhi e rimasta nel cuore. Non semplici foto, ma ritratti d'anima. Questa è Miriam. Posare per lei una gioia immensa per me.
Anita D.
giornalista / Freelance
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Clicca qui per modificare.
Clicca qui per modificare. / Clicca qui per modificare.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
è coinvolgente vedere delle poesie, a colori o in non colori, che pur sempre sono immortalate dal reale, che nella loro completezza ci parlano ad ogni nostra parte!
Ivan O.
Professore / MIUR
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 0
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6